top of page

La danza nel mondo

la danza nel mondo logo_edited.jpg

                                 

La danza nel Mondo  offre un corso di aggiornamento per insegnanti di danza classica, focalizzato sull'esplorazione di diverse tecniche internazionali. Il corso della durata complessiva di due anni suddivisi in quattro incontri di due giorni all'anno, include lo studio della tecnica cubana, inglese ,francese ,russa, e  nel secondo anno lo studio della tecnica americana, Scaligera e danese con dei focus sulla sbarra a terra e lo studio della punta .

IBA in Milan mira a fornire una visione completa e comparativa degli stili di danza, con l'obiettivo di arricchire le competenze degli insegnanti e ampliare la loro prospettiva. 

Si rivolge a tutti gli insegnanti, ex ballerini professionisti e appassionati della danza.

​

Il corso è strutturato per permettere agli insegnanti di: 

​

  • Approfondire le tecniche:

Confrontarsi direttamente con le peculiarità delle tecniche francese, russa , cubana, inglese, americana, danese, scaligera.

  • Ampliare la propria prospettiva:

Acquisire una visione più ampia degli stili di danza classica e delle loro variazioni.

  • Arricchire le competenze:

Migliorare le proprie capacità didattiche attraverso lo studio di diverse metodologie.

IBA in Milan invita i migliori insegnanti internazionali per garantire un'esperienza di apprendimento di alta qualità. Il corso si propone come un'opportunità di crescita professionale e personale per gli insegnanti di danza classica, offrendo un ambiente stimolante e coinvolgente. 

​

​

Durata:

​

2 anni, suddivisi in 8 incontri (4 all'anno) 

​

​

Programma:

​

Primo anno:

- Metodo cubano ( Escuela nacional de Cuba)         25/26 Ottobre 2025

Con Martha Bosch Fernandez, già Docente Escuela Nacional de Cuba

 

- Metodo inglese (Royal Ballet)                                22/23 Novembre 2025

Con Paul Lewis , Insegnante dell’Upper School del Royal Ballet School

 

- Metodo francese (Opera di Parigi)                         14/15  Marzo 2026

Con Nolwenn Daniel, Insegnante dell’Opera di Parigi

 

- Metodo russo (Vaganova)                                       25/26 aprile 2026

Con Bella Rackinskaia, già Docente dell’Accademia della Scala e già Docente dell’Accademia di Vienna

 

Secondo anno:

- Metodo danese(Royal Danish)            

           

- Metodo italiano( Teatro alla Scala)

​

-Metodo americano ( SAB )          

                      

-Approfondimento Sbarra a terra e Punta           

    Sbarra a terra  Metodo  Kniassef

    4point Metodo Lynn Charles

In date da definire

 

e delle sorprese che vi annunceremo strada facendo....

 


Struttura degli Incontri

​

Il Corso si articola in 2 giornate, cosi suddivise:

​

Sabato pomeriggio: 14:00/18:00 indicativamente 

 Lezione di teoria e presentazione della Scuola con i suoi particolari,

Approfondimenti della didattica e focus sulla peculiarità tecnica di ogni metodo

Lezione con allieve e pianista dal vivo

Ulteriori approfondimenti e chiarimenti sul metodo e la tecnica accademica insegnata.

 

Domenica mattina dalle 10:00 alle 15:00

 

Lezione con gli insegnanti per capire meglio i vari focus della tecnica della scuola, 

Lezione di teoria con spiegazioni e approfondimenti del Maestro/a

​

Requisiti per la partecipazione

​Essere un appassionato/a della Danza


​

Costi:


PRIMO ANNO:  1.400 euro   entro il 10/09/2025

SECONDO ANNO : 1.400 euro entro il 10/09/2026
E' possibile pagare le quote annuali in tre tranche annuali:

Il corso si può pagare a rate:

1° tranche entro il 10 ottobre 500 euro

2° tranche entro il 10 gennaio 400 euro

3° tranche  entro il 10 aprile 500 euro

​

Da mandare copia del bonifico a beacarbone2@gmail.com e ibapinmilan@gmail.com

Per altre opzioni si prega di scrivere a beacarbone2@gmail.com e per conoscenza a ibapinmilan@gmail.com

 

Alla fine diogni incontro  verrà rilasciato di un attestato di partecipazione da parte di IBA in Milan.

​

​Iscrizioni:


Dato che il Corso è a numero chiuso si consiglia di confermare la partecipazione al Corso quanto prima inviando una mail a beacarbone2@gmail.com e per conoscenza a ibapinmilan@gmail.com inviando copia del bonifico avvenuto, Cv , certificazione insegnamento.

Le iscrizioni al Corso inizieranno il 10 settembre e  si chiuderanno non appena verrà raggiunto il numero massimo di partecipanti ammessi al Corso.

Una volta raggiunto il numero minimo di partecipanti per lanciare il corso, informeremo tutti gli insegnanti  e manderemo una scheda dettagliata.

Appena avremo i dettagli per eseguire il bonifico vi manderemo l’informativa.

​

Chiediamo a tutti i partecipanti di seguire i due anni consecutivi di corso, non si potrà chiedere di entrare per il secondo anno senza aver seguito il primo.

​

 

Scrivere a Beatrice Carbone per più ampie informazioni e costi, a entrambi gli indirizzi mail,

ibapinmilan@gmail.com

beacarbone2@gmail.com

 

Luogo delle lezioni:

Studio Gem Corso di Porta Vigentina,35

Metro Crocetta

International Ballet Audition in Milan

iban associazione:IT31Z0306909606100000413154

iSwift code :BCITITMX500

bottom of page